




Progetto europeo STEPPING STONES: Intervista a Simona Petaccia
È ora disponibile on-line il download gratuito del testo (.pdf) 'STEPPING STONES - Including the people with disability in Labor Market': Manuale in lingua inglese dedicato ai giovani lavoratori che sono attivamente legati al tema delle persone con disabilità in verde età, sia in ambito sociale sia in quello professionale.
È stato creato a conclusione del progetto formativo organizzato lo scorso settembre a Nova Bana (Slovacchia) dall'associazione non profit ''Stefani - Zarnovica''.
Finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito del programma Erasmus Plus
Continua a leggere

Regionali Abruzzo: 4 domande per 4 candidati alla presidenza
La onlus Diritti Diretti ha inviato un messaggio e-mail ai candidati alla presidenza della Regione Abruzzo contenente quattro domande su: Ricostruzione accessibile, Turismo per tutti, Collocamento mirato e Vita indipendente.
Attraverso la sua Presidente, la giornalista Simona Petaccia, la onlus si è anche offerta per un incontro pubblico con Stefano Flajani, Giovanni Legnini, Sara Marcozzi e Marco Marsilio inerente le suddette tematiche.
Inoltre, fin da ora, ha richiesto loro di fissare un appuntamento (Luogo, data e ora) da svolgere se eletto/a, al fine di co
Continua a leggere

Contribuisci per un mondo più accessibile a tutti. Anche a te.
Ho creato questa raccolta fondi per aiutare anche te.
Forse non ci avevi mai pensato, ma l'accessibilità è un vantaggio per tutti, anche per te. Ti aiuta quando dimentichi gli occhiali a casa e devi fare acquisti in un negozio, quando diventi genitore e usi il passeggino per i tuoi bimbi, quando i tuoi genitori invecchiano e diventano come figli da curare, quando devi viaggiare e il tuo trolley è troppo pesante per sollevarlo sulle scale, quando hai bisogno di soddisfare le tue necessità o le tue scelte alimentari e in tante altre occasioni quotidiane.
Potrei
Continua a leggere

Il premio 'TURISMI ACCESSIBILI' diventa internazionale
È online il bando relativo alla quarta edizione del premio 'TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere' bandito dalla onlus Diritti Diretti che progetta, insegna e comunica il turismo accessibile dal 2008.
Fino al 14 maggio 2019, infatti, si può partecipare gratuitamente al concorso ideato da Simona Petaccia (Giornalista e Presidente Diritti Diretti) per far conoscere le buone pratiche sull'accessibilità raccontate da giornalisti, pubblicitari e comunicatori attraverso articoli, servizi radio-televisivi, spot pubblicitari, video e campa
Continua a leggere

FASCINO A ROTELLE va in tour
La 'Compagnia in valigia' è pronta per portare in scena FASCINO A ROTELLE in tutte le città italiane e no. Si tratta di una commedia teatrale scritta da Dario Scarpati (Attore e regista) che, attraverso il sorriso, riesce a sfatare un pregiudizio ancora molto diffuso: Le persone con disabilità vedono spesso scambiare i propri partner per badanti e, quando dicono di essere fidanzati o sposati, devono rispondere alla solita domanda: 'Ah, è disabile?'.
Attraverso sotterfugi e giochi di parole affidati ai due sposi assieme a una vicina indiscreta e a un bizzarro architetto, l'auto
Continua a leggere

16° FLA: Il patrimonio culturale per tutti e il volume del MiBAC
Sabato 10 novembre 2018, presso il Museo del Gusto - Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara (PE), il 16° 'FLA - Festival di Libri e Altrecose' (www.pescarafestival.it) ha ospitato anche l'accessibilità nel suo ricco programma di incontri con autori, reading, tavole rotonde, mostre, spettacoli, concerti e tanto altro.
Lo ha fatto grazie a una collaborazione inaugurata nel 2016, con la nascita della sezione 'VIAGGI POSSIBILI - Conversazioni con i protagonisti del turismo accessibile' ideata e diretta dalla giornalista Simona Petaccia, Presidente della onlus Diritti Diretti che p
Continua a leggere

Petaccia al workshop 'Turismo: Le nuove forme di accoglienza'
BUONE PRATICHE E NUOVE FORME DI ACCOGLIENZA. È questo il titolo dell'intervento della giornalista Simona Petaccia durante il workshop 'Turismo: Le nuove forme di accoglienza' rivolto a imprese e operatori del settore turistico-ricettivo che sono interessati a richiedere i fondi da 11 milioni di euro previsti nel nuovo bando della Regione Abruzzo.
L'appuntamento è fissato per martedì 16 ottobre 2018 (ore 10:15), presso la Sala 'Filomena Delli Castelli' (Sala Blu) della sede della Regione Abruzzo in Viale Bovio n. 425 a Pescara (PE).
«Il mio scopo - afferm
Continua a leggere

Disabilità e relazioni amorose: FASCINO A ROTELLE in scena a Scicli (RG) e a Roma
FASCINO A ROTELLE è una commedia teatrale scritta da Dario Scarpati (Attore e regista) che, attraverso il sorriso, riesce a sfatare un pregiudizio ancora molto diffuso: Le persone con disabilità vedono spesso scambiare i propri partner per badanti o, quando dicono di essere fidanzati/sposati, devono rispondere alla solita domanda: 'Ah, è disabile?'. FASCINO A ROTELLE scavalca, invece, quest'idea romanzata mostrando al pubblico che, come succede a tutti, l'affettività delle persone con disabilità ha tante sfaccettature.
E lo fa prendendo a pretesto l'idea di un trasloco, con tu
Continua a leggere

AMI LO SPORT? Puoi sostenere Diritti Diretti.
Ami lo sport? Puoi sostenere la onlus Diritti Diretti che progetta, insegna e comunica il turismo accessibile dal 2008.
Scegli la tua sfida sportiva e apri una raccolta fondi per sostenere l'accessibilità.
Puoi, infatti, sostenerci semplicemente divertendoti, attraverso una competizione individuale o di squadra, che abbia finalità agonistiche o amatoriali.
Durante la gara, invita i tuoi parenti, amici e/o colleghi a donare e invia il ricavato attraverso il tasto DONAZIONE presente sulla Home Page del nostro sito web: www.dirittidiretti.it.
Continua a leggere

FIRMA! Zone a Traffico Limitato, chiediamo un database europeo per disabili.
Diritti Diretti ha lanciato la petizione 'Zone a Traffico Limitato: Chiediamo un database europeo per disabili' per sollecitare la creazione di un database europeo contenente le targhe dei veicoli autorizzati a circolare e sostare in queste aree.
Il fine è di facilitare la mobilità in auto delle persone con disabilità e anche di fare risparmiare denaro alle casse pubbliche.
Una persona che possiede il contrassegno 'europeo' di parcheggio per disabili non può, infatti, uscire dal proprio comune di residenza senza correre il rischio di ricevere, comunque, una
Continua a leggere

Diritti Diretti compie 10 anni. Festeggia per noi!
Carissimo/a,
Insieme, quest'anno festeggiamo una ricorrenza speciale. La onlus Diritti Diretti compie 10 anni.
Dieci anni con molti grazie, parecchi grattacapi e numerose conquiste.
Dieci anni in cui ci siamo sempre più convinti che, quel 28 aprile del 2008, abbiamo fatto la scelta giusta.
Dieci anni in cui, senza alcun finanziamento pubblico, Diritti Diretti ha progettato, insegnato e comunicato il turismo accessibile.
Non è stato facile. Proprio per questo motivo, abbiamo pensato di celebrare questo primo