• Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
  • News
  • Statuto
  • Gallery
  • Contatti

Associazione Diritti Diretti Onlus

Numero Verde Gratuito:

800 910 580

(Lunedì - Venerdì, 10:00-13:00 // 15:00-18:00)

E-mail : info@dirittidiretti.it

Partita Iva / Codice Fiscale: 02238150698

IBAN: IT 17 O 02008 15503 000011006955

Iscriviti alla newsletter

Entra

Seguici su

CALAMITÀ: Vogliamo una ricostruzione accessibile - FIRMA LA PETIZIONE!

Si può firmare on-line la petizione 'CALAMITÀ: Vogliamo una ricostruzione accessibile' lanciata dalla onlus Diritti Diretti che, dal 2008, progetta, insegna e comunica il turismo accessibile senza alcun finanziamento pubblico.


L'accento è posto sul fatto che i contributi pubblici devono anche garantire l'accessibilità universale sugli interventi e, di conseguenza, il diritto alla fruibilità delle informazioni e dei servizi da parte di tutti i cittadini e turisti.


Dopo una calamità, i fondi pubblici per ricostruire un territorio sono stanziati al fine di finanz

Continua a leggere

3° premio nazionale 'TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere'

Fino al 5 maggio 2018, si può partecipare alla terza edizione de premio nazionale 'TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere' bandito dalla onlus Diritti Diretti che progetta, insegna e comunica il turismo accessibile dal 2008.


Il concorso è a partecipazione gratuita, aperta tramite un apposito modulo on-line sul sito web www.turismipertutti.it.


'TURISMI ACCESSIBILI' è stato ideato da Simona Petaccia (Giornalista e Presidente Diritti Diretti) per far conoscer

Continua a leggere

MOBILITÀ DOLCE E TURISMO ACCESSIBILE: Simona Petaccia alla Camera dei Deputati

Martedì 20 febbraio 2018 (ore 09:30 - 18:30), la giornalista Simona Petaccia (Presidente Diritti Diretti) è tra i relatori della conferenza nazionale 'Rigenerazione di luoghi, beni culturali e paesaggi da vivere in mobilità dolce' organizzata da Co.Mo.Do. (Cooperazione per la Mobilità Dolce), che si svolge a Roma presso la Camera dei Deputati (Sala Nilde Iotti del Palazzo Theodoli-Bianchelli - Via del Parlamento n. 9).


L'incontro è organizzato per valutare gli scenari attuali e le prospettive in tema di mobilità dolce e leggera per il turismo outdoor, ferroviario, equestre e a

Continua a leggere

IL PATRIMONIO CULTURALE PER TUTTI: È on-line il volume edito dal MiBACT.

La giornalista Simona Petaccia (Presidente Diritti Diretti) è tra gli autori del volume 'Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità' a cura di Gabriella Cetorelli e Manuel Roberto Guido, edito nella Collana 'Quaderni della Valorizzazione' (Nuova serie, n. 4), curata dalla Direzione generale Musei del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT).


Si tratta di un volume che propone una visione interdisciplinare dell'accessibilità universale dato che rivela come i professionisti del settore traducano la diversità umana in

Continua a leggere

I social media per il sociale: Simona Petaccia speaker all'evento #D4Social 2017


Mercoledì 20 dicembre 2017 (ore 11:00), la giornalista Simona Petaccia (Presidente Diritti Diretti) sarà tra gli speaker dell'evento '#D4Social - Digital For Social' organizzato dalla community #SMMdayIT.


L'evento si svolgerà a Milano, presso la TowerHall UniCredit in Via Fratelli Castiglioni n. 12.


Si tratta di una giornata di condivisione, formazione e divulgazione sull'utilizzo degli strumenti digitali e dei social network per le cause sociali.


Associazioni, volontari e organizzazioni non-profit racconteranno come usano le soluzion

Continua a leggere

ACCESSIBILITÀ E TURISMO: Simona Petaccia tra gli autori del volume edito dal MiBACT.


La giornalista Simona Petaccia (Presidente Diritti Diretti) è tra gli autori del volume 'Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità' a cura di Gabriella Cetorelli e Manuel Roberto Guido, edito nella Collana 'Quaderni della Valorizzazione' (Nuova serie, n. 4), curata dalla Direzione generale Musei del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT).


A presentarlo sarà l'On. Ilaria Borletti Buitoni durante il convegno 'PROGETTARE AL FUTURO: Accessibilità, inclusione e dialogo interculturale nell'anno europeo del pat

Continua a leggere

E se il tuo Natale avesse un significato nuovo?

E se il tuo Natale avesse un significato nuovo? Sostieni l'accessibilità, sostieni Diritti Diretti!

Dal 2008, la nostra onlus progetta, insegna e comunica il turismo accessibile.

FAI UNA DONAZIONE:






Continua a leggere

Accordo tra Diritti Diretti e DG Service srl

DG Service srl (www.officinadgservice.it) offre tariffe agevolate ai soci e ai parter della onlus Diritti Diretti.


Per i dettagli della convenzione, cliccare su DOWNLOAD FILE.

Continua a leggere

Dona un'automobile accessibile a Diritti Diretti

Hai una grande opportunità: decidere in che mondo vuoi vivere.


Diritti Diretti si occupa di accessibilità PER TUTTI, non solo per i disabili. E vuole rendere la nostra società più comoda per: famiglie con bimbi piccoli, donne in stato di gravidanza, turisti con grossi bagagli, anziani, persone con pesi ingombranti e chi, per i più svariati motivi, ha difficoltà di deambulazione (ES: infortunati con stampelle) o esigenze dietetiche/problemi di allergie ecc.


Sono la Presidente e lavoro per chiunque abbia bisogno di una maggior facilità di movimento in città e in

Continua a leggere

5x1000, anno 2015: Ricevuto, grazie a tutti!

Il giorno 11/08/2017, l'Associazione Diritti Diretti Onlus ha ricevuto Euro 8.266,61 (otto mila/duecento sessantasei/sessantuno centesimi) per il 5x1000 relativo all'anno 2015.


Questo importo, sommato a quello degli anni precedenti, sarà utilizzato per sostenere le spese relative alle utenze, agli equipaggiamenti, alle collaborazioni professionali e alle attività dell'associazione su tutto il territorio nazionale (e oltre, se necessario!).


Lo faremo perché ci piacciono i sorrisi e... in una città accessibile, è più facile sorridere.


Ecco per

Continua a leggere

TURISMI ACCESSIBILI 2017: Premiazione come occasione di ricerca condivisa


'Sei vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno'. Questa famosa frase può riassumere la giornata dedicata alla consegna dei riconoscimenti relativi alla seconda edizione del premio nazionale 'TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere' (www.turismipertutti.it) bandito dalla onlus abruzzese Diritti Diretti, che si è svolta il 27 maggio 2017 presso il 'Parco dei Sogni' di Pescara (PE).


I veri protagonisti dell'evento sono stati i vincitori, che hanno fatto centinaia di chilometri per essere p

Continua a leggere


  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. «
  8. »
  9. »»

Copyright © 2019 BumBaweb. All rights reserved.

Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS Valido!